Contro la cooling poverty per città più fresche e più e giuste: proposte concrete per difendere la cittadinanza dalla disuguaglianza energetica. 🔥 A causa della crisi climatica, le temperature urbane estive hanno raggiunto livelli critici … Leggi tutto
Emilia Romagna, necessario un “taglio” alle fossili
Più del 60% dell’energia consumata nella regione proviene dal gas, mentre al Mase sono in corso di valutazione diversi revamping e repowering di centrali termoelettriche. L’analisi di Legambiente. Più del 60% dell’energia consumata in Emilia-Romagna … Leggi tutto
39esima edizione di Goletta Verde, la storica campagna estiva di Legambiente che solca i mari in difesa delle acque e delle coste
Presentati i dati del monitoraggio lungo le coste dell’Emilia-Romagna. Su 11 punti campionati da Goletta Verde, 2 sono risultati fuori dai limiti di legge. Legambiente: “La foce del fiume Rubicone continua ad essere un punto … Leggi tutto
Goletta Verde in Emilia – Romagna: tappa a Marina di Ravenna dal 28 al 30 giugno. Comunicato stampa
Continua il viaggio Goletta Verde 2025, la storica campagna estiva di Legambiente che è partita il 23 giugno dal Friuli-Venezia Giulia e terminerà il 9 agosto in Liguria, per monitorare lo stato di salute del … Leggi tutto
La Goletta Verde è in arrivo in Emilia Romagna!
Dal 28 al 30 giugno, tre giorni di eventi, incontri, laboratori e attività dedicate alla tutela del mare e delle nostre coste, insieme a noi, all’equipaggio di Goletta Verde e tante realtà del territorio. Ti … Leggi tutto
Sabato 28 giugno: Scenari e strumenti per la transizione energetica
Goletta Verde arriva Ravenna. Sabato 28 giugno alle h. 10:30, presso la Sala Conferenze del Ravenna Yacht Club (via Molo Dalmazia 81, Marina di Ravenna), convegno “Scenari e strumenti della transizione energetica”. Scarica e leggi … Leggi tutto