L’inquinamento atmosferico causa ogni anno in Italia più di 47mila morti, oltre a contribuire a indebolire irrimediabilmente la salute dei cittadini. È tempo di pretendere città più pulite e più vivibili. Unisciti a noi. Respirare … Leggi tutto
Osservatorio Città Clima – Emilia Romagna regione più martoriata dalla crisi climatica
Legambiente presenta il bilancio di fine anno dell’Osservatorio Città Clima 2024 anno difficile per l’Italia sotto scacco della crisi climatica con 351 eventi meteo estremi (+485% rispetto al 2015) Per il terzo anno consecutivo oltre 300 … Leggi tutto
Domenica 22 Dicembre, in Piazza del Popolo (Ravenna) Giornata del Tesseramento!
Appuntamento per gli iscritti e per tutti coloro che sono intenzionati ad iscriversi a Legambiente Ravenna – Circolo Matelda, o semplicemente vogliono conoscere le nostre attività, in Piazza del Popolo dalle 10,00 alle 18,00 presso … Leggi tutto
Per la Romagna alluvionata e la Resistenza climatica. Manifestazione Sabato 7/12 a Faenza
Se la politica ritarda, la crisi climatica no, presentando un conto che non può essere scaricato sulla schiena della Cittadinanza! Finiamola con lo slogan “ten bota”. E’ tempo di reagire con la lotta! Manifestazione delle Terre … Leggi tutto
Michele Dotti: “La sostenibilità si costruisce con i cittadini, non per i cittadini. Diffidate delle risposte semplici a problemi complessi”
(da ravennanotizie.it) Il ravennate Michele Dotti è un educatore, attivista, scrittore e divulgatore, noto per il suo impegno in ambiti come l’educazione, la sostenibilità, la cooperazione internazionale e la cittadinanza attiva. Con uno stile comunicativo … Leggi tutto
Legambiente: Stop sussidi ambientalmente dannosi
L’Italia continua a rispondere alla crisi climatica ed energetica finanziando le fonti fossili: nel 2023 spesi 78,7 miliardi di euro in sussidi ambientalmente dannosi (SAD). L’Italia continua a rispondere alla crisi climatica ed energetica finanziando … Leggi tutto