Legambiente Ravenna
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Le nostre attività
  • Iscriviti o sostienici!!
  • Contatti

Articoli con tag ‘Idrocarburi’

Studio Nomisma su risorsa gas: “fuori dal tempo le conclusioni del Roca”

  • 18 Luglio 2021
  • Nessun commento

Intanto che il pianeta intero ha gli occhi puntati sul disastro climatico accaduto in Germania ed in Belgio, a Ravenna si fanno i conti del gas che ancora potrebbe venire estratto. Legambiente interviene senza remore … Leggi tutto

    • Comunicati Stampa

Manifestazione Nazionale a Ravenna su CCS ed operato di ENI – 12 maggio 2021

  • 10 Maggio 2021
  • Nessun commento

Mercoledì 12 maggio alle ore 17 in Piazza Kennedy a Ravenna Evento Facebook QUI: https://fb.me/e/E84K3SM6 Legambiente Emilia-Romagna in piazza a Ravenna per contrastare il progetto di Carbon Capture di ENI Legambiente aderisce alla manifestazione nazionale … Leggi tutto

    • Articoli e news

Italia Nostra e Legambiente di Ravenna aderiscono al presidio per il disastro Berkan B: 24 e 25 marzo sotto al tribunale di Ravenna

  • 23 Marzo 2021
  • Nessun commento

Inammissibile quanto è accaduto e sta accadendo al Porto di Ravenna: “si faccia chiarezza sulle responsabilità nella rimozione del relitto navale Berkan B e dello sversamento di idrocarburi nello specchio d’acqua della pialassa Piomboni” Legambiente … Leggi tutto

    • Comunicati Stampa

Berkan B e cimitero delle navi al Porto di Ravenna. Le Associazioni alla Protezione Civile: “Si dichiari l’emergenza ambientale”

  • 4 Marzo 2021
  • Nessun commento

Berkan B e cimitero delle navi al Porto di Ravenna. Le Associazioni alla Protezione Civile: “Si dichiari l’emergenza ambientale” Numerose Associazioni insorgono per l’ormai insostenibile situazione in cui versa il “Cimitero delle Navi” al Porto … Leggi tutto

    • Comunicati Stampa

Buycott Palm Oil in Emilia-Romagna, 26 gennaio ore 12

  • 25 Gennaio 2021
  • Nessun commento

Buycott Palm Oil in Emilia Romagna Presentazione della campagna e dei Nemici delle Foreste in Emilia-RomagnaMartedì 26 gennaio, in diretta sui canali Facebook e YouTube di Legambiente Emilia-Romagna alle ore 12 L’abuso e lo spreco … Leggi tutto

    • Articoli e news

Stop sussidi ai biocarburanti nemici delle foreste: il deputato ravennate Pagani ritiri l’emendamento a loro favore

  • 16 Dicembre 2020
  • Nessun commento

Stop sussidi ai biocarburanti nemici delle foreste: il deputato ravennate  Alberto Pagani ritiri la proposta di emendamento Mentre il Senato annuncia obiettivi chiari per dire stop ai sussidi per oli alimentari (come palma e soia) … Leggi tutto

    • Comunicati Stampa
Pagina 1 di 41234»
Legambiente Ravenna - Circolo Matelda

legambienteravenna

𝐄𝐦𝐢𝐥𝐢𝐚-𝐑𝐨𝐦𝐚𝐠𝐧𝐚 𝐚 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐨 #𝐠𝐚𝐬: 𝐞𝐧𝐞𝐫𝐠𝐢𝐚 𝐫𝐢𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐛𝐢𝐥𝐞 𝐟𝐚𝐧𝐚𝐥𝐢𝐧𝐨 𝐝𝐢 𝐜𝐨𝐝𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐭𝐫𝐚𝐧𝐬𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞𝐧𝐞𝐫𝐠𝐞𝐭𝐢𝐜𝐚 

Nominato ieri Stefano Bonaccini commissario straordinario al MiTe: “se davvero vuole puntare sulle rinnovabili, che insista per sbloccare prima i progetti fermi in autorizzazione piuttosto che accelerare l’avanzata del fossile”. 
 
𝐏𝐚𝐭𝐭𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐥 𝐂𝐥𝐢𝐦𝐚 𝐞 𝐢𝐥 𝐋𝐚𝐯𝐨𝐫𝐨 𝐬𝐚𝐧𝐜𝐢𝐬𝐜𝐞 𝐫𝐞𝐠𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐚𝐥 𝟏𝟎𝟎% da energia rinnovabile al 2035: l’obiettivo nel concreto non si vede nemmeno con il cannocchiale. 🔭🤷

Con l'accordo stato-regione per le nuove estrazioni a Budrio si mettono in atto scelte che ci ancorano al fossile almeno fino al 2040. 🙅‍♀️

La Regione sta gravemente mettendo a repentaglio il futuro delle nuove generazioni e del pianeta, per alimentare gli interessi della lobby del fossile. ⛽💀

Leggi il comunicato intero al link in descrizione.

@legambienteemiliaromagna
Questa mattina a #PortoCorsini a riscoprire storia Questa mattina a #PortoCorsini a riscoprire storia e caratteristiche della nostra valle #Baiona oltre a prendercene cura.
Grazie Pro-Loco Porto Corsini @prolocomarinaromea e @residenceilsole.it per la collaborazione ed il prezioso supporto!
@trail_romagna

#ZeroPlasticainBaiona
"Zero #Plastica in #Baiona" domenica 5 giugno a Po "Zero #Plastica in #Baiona" domenica 5 giugno a Porto Corsini e Marina Romea, a cui partecipiamo.

Saremo presenti nel programma promosso da @trail_romagna con operazioni di pulizia e mappatura di situazioni di degrado e abbandoni lungo il territorio delle località ed in particolare della Pialassa Baiona all'interno della campagna nazionale di #SpiaggeeFondaliPuliti.

Ritrovo alle ore 9:30 alla piadineria Slurp in via Molo San Filippo, da cui partiranno sia gruppi a piedi che gruppi in bici. Al termine dell'attività ci si ritroverà al chiosco Slurp in via Molo San Filippo per un piccolo ristoro.

Necessaria pre iscrizione a questo link in descrizione, o sul sito di Trail Romagna

Pro Loco Porto Corsini
@prolocomarinaromea
@residenceilsole.it
🛑🛑🛑
#notmytaxonomy 

𝐆𝐚𝐬 𝐞 𝐧𝐮𝐜𝐥𝐞𝐚𝐫𝐞 𝐧𝐨𝐧 𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐞𝐧𝐞𝐫𝐠𝐢𝐞 𝐯𝐞𝐫𝐝𝐢: 𝐢𝐥 𝟐𝟏 𝐦𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐬𝐚𝐫𝐞𝐦𝐨 𝐚 𝐌𝐢𝐥𝐚𝐧𝐨 𝐢𝐧𝐬𝐢𝐞𝐦𝐞 𝐚 𝐭𝐚𝐧𝐭𝐞 𝐚𝐥𝐭𝐫𝐢 𝐦𝐨𝐯𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐞𝐜𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐬𝐭𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐨𝐩𝐩𝐨𝐫𝐜𝐢 𝐚𝐥𝐥'𝐢𝐧𝐭𝐫𝐨𝐝𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐠𝐚𝐬 𝐞 𝐧𝐮𝐜𝐥𝐞𝐚𝐫𝐞 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐭𝐚𝐬𝐬𝐨𝐧𝐨𝐦𝐢𝐚 𝐯𝐞𝐫𝐝𝐞 𝐞𝐮𝐫𝐨𝐩𝐞𝐚 

La Tassonomia non è altro che un sistema di classificazione sui cui l’UE lavora da anni, nell’ambito dell’attuazione del #greendeal europeo. Un elenco che specifica quali attività economiche sono da ritenere #sostenibili e quali no. Cosa di per sé non negativa, anzi. 
Il problema è che all’inizio di quest’anno, la #commissioneeuropea🇪🇺 ha approvato una proposta che prevede l’inclusione di gas #fossile e #nucleare nella tassonomia sugli investimenti #verdi.

Con la #crisiclimatica che non accenna ad arrestare la sua corsa, non possiamo tollerare che una risorsa inquinante come il gas fossile ed una tecnologia estremamente controversa come il nucleare possano essere rilanciate come investimenti sostenibili, togliendo così risorse alle uniche vere soluzioni: le energie #rinnovabili , l’efficientamento energetico e la riduzione dei consumi.

Leggi di più al link in descrizione.
Una giornata di #SpiaggeeFondaliPuliti diversa dal Una giornata di #SpiaggeeFondaliPuliti diversa dal solito, quest'anno dedicata alla cura del verde. 

Adotta anche tu una piccola pianta lungo la ciclabile del Mare di via Canale Molinetto e innaffiala quando vai al mare in bici. 

Le bottiglie sono alla fontana lungo il percorso!
L'estate si avvicina e domenica prossima per la nu L'estate si avvicina e domenica prossima per la nuova edizione di #spiaggeefondalipuliti torneremo lungo la ciclabile del mare per farla vivere al meglio a chi la percorrerà per andare in spiaggia in bicicletta!

Appuntamento alle 9:30 presso il monumento del ciclista al Pala de Andrè.
Carica altro… Segui su Instagram

Tag

Accoglienza Acqua Angela Angelina Aree protette Aria Beach litter Biodiversità Caccia Citizen Science Cittadinanza Attiva Consumo di Suolo Economia Circolare Educazione ambientale Emergenza Climatica Energia Festa dell'Albero Fiumi Fiumi Uniti Foce Bevano Fossile Fridays for Future Frutteto Sociale gas Goletta Verde Idrocarburi Lidi M'Illumino di Meno Mobilità Pace Pesticidi Porto Puliamo il Mondo Rifiuti Rinnovabili Salvalarte Spiagge e Fondali Puliti Subsidenza Trasporti Trivelle Urbanistica Verde Urbano Volontariato Zone Umide

Categorie

  • Articoli e news
  • Comunicati Stampa

Associazione di promozione sociale
C.F. 92046400393

Via Oriani, 44
48121 Ravenna RA (Italy)
Tel.: +39 0544 251982
Fax: +39 0544 251971

Contatti

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • RSS
  • Twitter
  • YouTube
Luglio 2022
L M M G V S D
« Mag    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Segnalibri

  • Legambiente
  • Legambiente Emilia-Romagna
  • © 2022 Legambiente Ravenna
  • Privacy policy
Top