La Corte europea dei diritti dell’uomo ha condannato lo Stato italiano per inazione di fronte all’interramento di rifiuti tossici per mano delle mafie nel territorio campano. Una sentenza che richiama alla responsabilità un’intera classe politica. Le … Leggi tutto
2 Febbraio, giornata delle zone umide. Visita guidata alla foresta allagata di Punte Alberete e occasione per il tesseramento a Legambiente
Per celebrare la Giornata Mondiale delle Zone Umide, cittadini ed appassionati sono invitati, come ogni anno, a partecipare ad una visita guidata nell’unica foresta allagata sopravvissuta nella Valle Padana meridionale. L’alternarsi di ambienti di bosco … Leggi tutto
CONTROCORRENTE – LA NET GENERATION E LA SFIDE DEL CLIMA CHE CAMBIA – convegno di fine progetto
Presentati i risultati ottenuti in questo anno di attività e i dati degli ultimi campionamenti delle acque di cinque fiumi della regione Si è tenuto oggi a Faenza l’incontro conclusivo del progetto “Controcorrente – la NET … Leggi tutto
Ci siamo rotti i polmoni!
L’inquinamento atmosferico causa ogni anno in Italia più di 47mila morti, oltre a contribuire a indebolire irrimediabilmente la salute dei cittadini. È tempo di pretendere città più pulite e più vivibili. Unisciti a noi. Respirare … Leggi tutto
Osservatorio Città Clima – Emilia Romagna regione più martoriata dalla crisi climatica
Legambiente presenta il bilancio di fine anno dell’Osservatorio Città Clima 2024 anno difficile per l’Italia sotto scacco della crisi climatica con 351 eventi meteo estremi (+485% rispetto al 2015) Per il terzo anno consecutivo oltre 300 … Leggi tutto
Domenica 22 Dicembre, in Piazza del Popolo (Ravenna) Giornata del Tesseramento!
Appuntamento per gli iscritti e per tutti coloro che sono intenzionati ad iscriversi a Legambiente Ravenna – Circolo Matelda, o semplicemente vogliono conoscere le nostre attività, in Piazza del Popolo dalle 10,00 alle 18,00 presso … Leggi tutto