
E’ preoccupante la modalità di gestione del verde in quest’area privata e indiscutibile l’impiego di un diserbante chimico. A Porto Corsini presso area di proprietà della Pir e zone confinanti a via Baiona, neanche a … Leggi tutto
E’ preoccupante la modalità di gestione del verde in quest’area privata e indiscutibile l’impiego di un diserbante chimico. A Porto Corsini presso area di proprietà della Pir e zone confinanti a via Baiona, neanche a … Leggi tutto
Inviamo una lettera di sollecito all’Amministrazione, per la definizione del territorio urbanizzato di Ravenna al 1 gennaio 2018, come previsto all’art. 32 della nuova Legge Urbanistica Regionale. La nuova legge regionale sull’urbanistica 24/2017, all’art. 6, … Leggi tutto
E’ di mercoledì 17 gennaio la notizia che riporta la conferma di un ingente investimento che ENI dedicherà al distretto ravennate, già annunciato nell’aprile dello scorso anno. Si tratta di 2 miliardi di euro, per … Leggi tutto
Gli ulteriori sforamenti di PM10 ed i valori insostenibili di PM2.5 di questi giorni, devono essere un monito che stimoli ad adottare politiche lungimiranti sulla qualità dell’aria per la città di Ravenna, evitando possibili future … Leggi tutto
Il Comune di Ravenna emetta un’ordinanza che obblighi alla chiusura delle porte dei negozi, in recepimento delle norme del Piano Aria Regionale. I commercianti vedano questa ordinanza come un’occasione per risparmiare in bolletta, e contribuire … Leggi tutto
Inviamo ulteriori osservazioni alle revisioni richieste nel merito dell’istanza di permesso di ricerca “La Stefanina” da parte del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare (MATTM) insieme alla Regione Emilia Romagna, a … Leggi tutto