Legambiente Ravenna
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Le nostre attività
  • Iscriviti o sostienici!!
  • Contatti

Articoli con tag ‘gas’

Gli ambientalisti “accolgono” la nuova edizione di OMC Med Energy Conference and Exhibition

  • 27 Settembre 2021
  • Nessun commento

Presidio di protesta davanti al Pala de Andrè martedì 28 settembre alle ore 9 organizzato da Legambiente Ravenna, Coord. Ravennate Per il Clima Fuori dal Fossile e Fridays for Future Ravenna, per l’inaugurazione della nuova … Leggi tutto

    • Comunicati Stampa

Studio Nomisma su risorsa gas: “fuori dal tempo le conclusioni del Roca”

  • 18 Luglio 2021
  • Nessun commento

Intanto che il pianeta intero ha gli occhi puntati sul disastro climatico accaduto in Germania ed in Belgio, a Ravenna si fanno i conti del gas che ancora potrebbe venire estratto. Legambiente interviene senza remore … Leggi tutto

    • Comunicati Stampa

Oltre il fossile: dossier energia e lavoro nell’Adriatico del Futuro

  • 2 Luglio 2019
  • Nessun commento

La Goletta Verde di Legambiente  lancia da Rimini l’appello per l’immediato smantellamento delle 34 piattaforme inattive e abbandonate nei nostri mari. Un piano per l’Adriatico: riconvertire il settore off- shore del fossile partendo dal distretto … Leggi tutto

    • Comunicati Stampa

Quale futuro per energia e lavoro nell’Adriatico?

  • 29 Giugno 2019
  • Nessun commento

In occasione della tappa di Goletta Verde a Rimini “Oltre il fossile”, un incontro per fare il focus sulla riconversione energetica dell’Adriatico del futuro. Lunedì 1 luglio Ore 10:30 , Tensostruttura Marina di Rimini Via … Leggi tutto

    • Comunicati Stampa

Il Consiglio Comunale approva odg per sbloccare attività estrattiva: occasione persa la riconversione

  • 28 Giugno 2019
  • Nessun commento

E’ stato approvato lo scorso 25 giugno un ordine del giorno che riconosce il gas naturale come la fonte energetica fossile più pulita necessaria alla transizione: “un ulteriore favore nei confronti dell’industria Oil and Gas, … Leggi tutto

    • Comunicati Stampa

NO all’Angela Angelina, SI al deposito GNL?

  • 12 Luglio 2017
  • Nessun commento

Superare il gas come fonte energetica di transizione: invitiamo alla riflessione coloro che oggi convivono con la subsidenza e, domani con futuristici impianti di GNL, stimolando momenti di confronto. Nella rassegna stampa degli ultimi giorni, … Leggi tutto

    • Comunicati Stampa
Pagina 2 di 3«123»
Legambiente Ravenna - Circolo Matelda

legambienteravenna

Oggi a #MarinadiRavenna per mettere in discussione Oggi a #MarinadiRavenna per mettere in discussione un'infrastruttura "strategica" che di strategico non ha nulla, a parte gli interessi delle lobby del #fossile.

Il #rigassificatore, infatti non risponderà alle esigenze emergenziali, ma ci vincolerá ancora di più alle fonti fossili ritardando la #transizioneenergetica.

@legambienteemiliaromagna
Coordinamento Ravennate Per Il Clima Fuori dal Fossile 
@fridaysforfuture_ravenna
🚨🚨🚨 𝐏𝐫𝐞𝐬𝐢𝐝𝐢𝐨 𝐚 🚨🚨🚨
𝐏𝐫𝐞𝐬𝐢𝐝𝐢𝐨 𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐢𝐧𝐚 𝐝𝐢 𝐑𝐚𝐯𝐞𝐧𝐧𝐚 𝐬𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟑𝟎 𝐥𝐮𝐠𝐥𝐢𝐨 𝐩𝐫𝐨𝐦𝐨𝐬𝐬𝐨 𝐝𝐚 Coordinamento Ravennate Per Il Clima Fuori dal Fossile , 𝐋𝐞𝐠𝐚𝐦𝐛𝐢𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐞 @fridaysforfuture_ravenna 
𝐌𝐨𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐢𝐚𝐦𝐨𝐜𝐢 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐥𝐚 𝐩𝐞𝐫𝐦𝐚𝐧𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐚 𝐥𝐮𝐧𝐠𝐨 𝐭𝐞𝐫𝐦𝐢𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐟𝐨𝐧𝐭𝐢 𝐟𝐨𝐬𝐬𝐢𝐥𝐢: 𝐬𝐞𝐫𝐯𝐨𝐧𝐨 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐫𝐢𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐮𝐧 𝐟𝐮𝐭𝐮𝐫𝐨 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐯𝐢𝐯𝐢𝐛𝐢𝐥𝐞!

Sono 25 gli anni concordati da Regione Emilia-Romagna e Snam per la permanenza del rigassificatore a Ravenna. Un frangente temporale decisamente non in linea con l’esigenza emergenziale ed i tempi della transizione energetica. 🙅‍♀️🙅‍♀️🙅‍♀️

Il metano è infatti uno degli elementi maggiormente responsabili del surriscaldamento climatico 🌡️🌡️🌡️, e le sue emissioni devono essere progressivamente ridotte fino ad azzerarle, non incrementate realizzando nuove strutture metaniere 🛑

𝐀 𝐑𝐚𝐯𝐞𝐧𝐧𝐚, 𝐜𝐨𝐦𝐞 𝐚 𝐏𝐢𝐨𝐦𝐛𝐢𝐧𝐨, 𝐜𝐨𝐦𝐞 𝐚 𝐁𝐫𝐢𝐧𝐝𝐢𝐬𝐢, 𝐜𝐨𝐦𝐞 𝐢𝐧 𝐒𝐚𝐫𝐝𝐞𝐠𝐧𝐚 𝐞 𝐢𝐧 𝐚𝐥𝐭𝐫𝐢 𝐥𝐮𝐨𝐠𝐡𝐢, 𝐝𝐨𝐛𝐛𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐨𝐩𝐩𝐨𝐫𝐜𝐢 𝐜𝐨𝐧 𝐝𝐞𝐜𝐢𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐚 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐨 𝐬𝐢𝐬𝐭𝐞𝐦𝐚 𝐜𝐡𝐞 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐫𝐨𝐦𝐞𝐭𝐭𝐞 𝐢 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐢 𝐠𝐢𝐚̀ 𝐟𝐫𝐚𝐠𝐢𝐥𝐢 𝐞𝐪𝐮𝐢𝐥𝐢𝐛𝐫𝐢 𝐚𝐦𝐛𝐢𝐞𝐧𝐭𝐚𝐥𝐢 𝐞 𝐢𝐥 𝐟𝐮𝐭𝐮𝐫𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐩𝐫𝐨𝐬𝐬𝐢𝐦𝐞 𝐠𝐞𝐧𝐞𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢.

📍📍📍
RITROVO ORE 10:00 a MARINA DI RAVENNA
all’incrocio tra viale delle Nazioni e via Molo Dalmazia
Mostra meno

@legambienteemiliaromagna
Questa sera siamo tornati a prenderci cura degli # Questa sera siamo tornati a prenderci cura degli #arbusti lungo la #ciclabile del #mare.Il clima sicuramente non è dei più favorevoli e serve l'aiuto di tutti per farle sopravvivere a questa secca e calda estate. 

Quando andate al mare in bicicletta, un po' di acqua alle piante non guasta! Poi potete riempire la borraccia subito dopo alla fontana.

#Amarenelverde #LifeTerra
𝐄𝐦𝐢𝐥𝐢𝐚-𝐑𝐨𝐦𝐚𝐠𝐧𝐚 𝐚 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐨 #𝐠𝐚𝐬: 𝐞𝐧𝐞𝐫𝐠𝐢𝐚 𝐫𝐢𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐛𝐢𝐥𝐞 𝐟𝐚𝐧𝐚𝐥𝐢𝐧𝐨 𝐝𝐢 𝐜𝐨𝐝𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐭𝐫𝐚𝐧𝐬𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞𝐧𝐞𝐫𝐠𝐞𝐭𝐢𝐜𝐚 

Nominato ieri Stefano Bonaccini commissario straordinario al MiTe: “se davvero vuole puntare sulle rinnovabili, che insista per sbloccare prima i progetti fermi in autorizzazione piuttosto che accelerare l’avanzata del fossile”. 
 
𝐏𝐚𝐭𝐭𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐥 𝐂𝐥𝐢𝐦𝐚 𝐞 𝐢𝐥 𝐋𝐚𝐯𝐨𝐫𝐨 𝐬𝐚𝐧𝐜𝐢𝐬𝐜𝐞 𝐫𝐞𝐠𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐚𝐥 𝟏𝟎𝟎% da energia rinnovabile al 2035: l’obiettivo nel concreto non si vede nemmeno con il cannocchiale. 🔭🤷

Con l'accordo stato-regione per le nuove estrazioni a Budrio si mettono in atto scelte che ci ancorano al fossile almeno fino al 2040. 🙅‍♀️

La Regione sta gravemente mettendo a repentaglio il futuro delle nuove generazioni e del pianeta, per alimentare gli interessi della lobby del fossile. ⛽💀

Leggi il comunicato intero al link in descrizione.

@legambienteemiliaromagna
Questa mattina a #PortoCorsini a riscoprire storia Questa mattina a #PortoCorsini a riscoprire storia e caratteristiche della nostra valle #Baiona oltre a prendercene cura.
Grazie Pro-Loco Porto Corsini @prolocomarinaromea e @residenceilsole.it per la collaborazione ed il prezioso supporto!
@trail_romagna

#ZeroPlasticainBaiona
NO GAS, NO NUKE! Da Paestum (Sa) continua la nostr NO GAS, NO NUKE!
Da Paestum (Sa) continua la nostra mobilitazione per dire NO all'inclusione di gas e nucleare nella tassonomia verde e lanciare un chiaro segnale ai nostri europarlamentari.

Gas e nucleare non sono energie pulite: quella in discussione è una proposta insensata che danneggerebbe le rinnovabili, le uniche che possono salvaguardare il nostro pianeta e futuro.

Il flashmob arriva a chiusura dello #YouthClimateMeeting: per tre giorni Paestum è diventata la capitale green del Paese con oltre 300 giovani di Legambiente provenienti da tutta Italia, consapevoli e convinti che per aiutare il Pianeta servono impegni e azioni concrete non più rimandabili.

La nostra mobilitazione non si ferma!
#actbeforeyoupost
#notmytaxonomy

@legambiente
Carica altro… Segui su Instagram

Tag

Accoglienza Acqua Angela Angelina Aree protette Aria Beach litter Biodiversità Caccia Citizen Science Cittadinanza Attiva Consumo di Suolo Economia Circolare Educazione ambientale Emergenza Climatica Energia Festa dell'Albero Fiumi Fiumi Uniti Foce Bevano Fossile Fridays for Future Frutteto Sociale gas Goletta Verde Idrocarburi Lidi M'Illumino di Meno Mobilità Pace Pesticidi Porto Puliamo il Mondo Rifiuti Rinnovabili Salvalarte Spiagge e Fondali Puliti Subsidenza Trasporti Trivelle Urbanistica Verde Urbano Volontariato Zone Umide

Categorie

  • Articoli e news
  • Comunicati Stampa

Associazione di promozione sociale
C.F. 92046400393

Via Oriani, 44
48121 Ravenna RA (Italy)
Tel.: +39 0544 251982
Fax: +39 0544 251971

Contatti

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • RSS
  • Twitter
  • YouTube
Agosto 2022
L M M G V S D
« Lug    
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  

Segnalibri

  • Legambiente
  • Legambiente Emilia-Romagna
  • © 2022 Legambiente Ravenna
  • Privacy policy
Top