A Forlì nel Salone Comunale P.za Saffi 8, dalle 09,30 alle 13,30: XVII Edizione dell’EcoForum Emilia Romagna. Interventi di specialisti ed amministratori locali sulla buona gestione del ciclo dei rifiuti e sulla gestione dei rifiuti … Leggi tutto
Domenica 23/02: “Noi siamo ancora qui”. Presidio a Marina di Ravenna contro il rigassificatore
Rigassificatore non sei il benvenuto! Legambiente Ravenna Circolo Matelda aderisce al presidio ambientalista indetto dal Comitato “Per il Clima, Fuori dal Fossile” per Domenica 23 febbraio alle 14,30 a Marina di Ravenna (molo Dalmazia). Le … Leggi tutto
Mi illumino di meno, 16 febbraio 2025: Riaccendiamo il Futuro con il Riciclo!
Legambiente Ravenna sarà presente presso il Centro commerciale il Globo di Lugo Domenica 16 Febbraio (dalle 16,00 alle 19,00) in occasione dell’evento “Mi illumino di meno”, in collaborazione con lo Studio ProArte Grafica. I più … Leggi tutto
Emergenza Smog: Legambiente diffonde i dati di bilancio 2024 di Mal’Aria di città sull’inquinamento atmosferico nei capoluoghi di provincia
Nel 2024, in Emilia-Romagna 5 città capoluogo su 9 hanno sforato le giornate concesse di superamento dei limiti di concentrazione di PM10 Rispetto ai nuovi target europei previsti al 2030, situazione ancora più critica: tutti … Leggi tutto
Terra dei Fuochi, la Corte Europea condanna l’Italia
La Corte europea dei diritti dell’uomo ha condannato lo Stato italiano per inazione di fronte all’interramento di rifiuti tossici per mano delle mafie nel territorio campano. Una sentenza che richiama alla responsabilità un’intera classe politica. Le … Leggi tutto
2 Febbraio, giornata delle zone umide. Visita guidata alla foresta allagata di Punte Alberete e occasione per il tesseramento a Legambiente
Per celebrare la Giornata Mondiale delle Zone Umide, cittadini ed appassionati sono invitati, come ogni anno, a partecipare ad una visita guidata nell’unica foresta allagata sopravvissuta nella Valle Padana meridionale. L’alternarsi di ambienti di bosco … Leggi tutto