Legambiente Ravenna
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Le nostre attività
  • Iscriviti o sostienici!!
  • Contatti

Posts in Category ‘Articoli e news’

CittAttiva incontra Legambiente Ravenna – 21 dicembre ore 18:30

  • 20 Dicembre 2020
  • Nessun commento

A che punto siamo con le azioni green per contrastare la crisi climatica e soddisfare gli Obiettivi dell’Agenda2030? Ne parliamo 𝗹𝘂𝗻𝗲𝗱𝗶̀ 𝟮𝟭 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟴:𝟯𝟬 con Legambiente Ravenna – Circolo Matelda ospiti del talk online 𝙇𝙖 … Leggi tutto

    • Articoli e news

Workshop sul progetto di CCS di Eni a Ravenna: non facciamoci fregare!

  • 12 Dicembre 2020
  • Nessun commento

Ecco perché il progetto di stoccaggio della #CO2 che #Eni vuole proporre a #Ravenna non risponde agli obiettivi della #crisiclimatica e del Next Generation EU. Se ne parla martedì 15 dicembre alle ore 17, in … Leggi tutto

    • Articoli e news

Sugli interventi di viabilità: meno traffico su gomma e più manutenzione stradale

  • 9 Novembre 2020
  • Nessun commento

Pubblicato sul settimanale di Ravenna & Dintorni, come paragrafo opinioni sull’approfondimento legato agli interventi di viabilità e nuove strade (5-11 novembre 2020). Sul territorio regionale il tema strade rimane certamente un nodo centrale nelle politiche … Leggi tutto

    • Articoli e news

Puliamo il Mondo 2020 a Ravenna: iniziative il 27 settembre ed il 3 ottobre

  • 16 Settembre 2020
  • Nessun commento

Il Comune di Ravenna aderisce all’iniziativa di volontariato ambientale più diffusa in Italia e coordinata da Legambiente: raccolta dei rifiuti dagli stradelli retrodunali, dalle spiagge e nei Giardini Speyer  Il focus sarà ancora incentrato sulla … Leggi tutto

    • Articoli e news

Giretto d’Italia 2020 – bike to work

  • 16 Settembre 2020
  • Nessun commento

Il campionato urbano della ciclabilità compie dieci anni e rinnova la sfida tra le città Spazio alla micromobilità elettrica: gara fisica il 17 settembre, virtuale dal 16 al 22 per la settimana europea della mobilità … Leggi tutto

    • Articoli e news

Un Fiume per Amico 2020 – Il Rischio Climatico

  • 22 Agosto 2020
  • Nessun commento

L’Acqua ed il Fiume quali Beni Comuni, ci portano a riflettere sulla Sostenibilità dei nostri comportamenti e consumi, ma soprattutto sulla sicurezza della nostra Comunità. Quest’anno, abbiamo voluto sottolineare la natura idrogeologica del nostro territorio, … Leggi tutto

    • Articoli e news
Pagina 5 di 13« Prima«...34567...10...»Ultima »
Legambiente Ravenna - Circolo Matelda

legambienteravenna

"Zero #Plastica in #Baiona" domenica 5 giugno a Po "Zero #Plastica in #Baiona" domenica 5 giugno a Porto Corsini e Marina Romea, a cui partecipiamo.

Saremo presenti nel programma promosso da @trail_romagna operazioni di pulizia e mappatura di situazioni di degrado e abbandoni lungo il territorio delle località ed in particolare della Pialassa Baiona all'interno della campagna nazionale di #SpiaggeeFondaliPuliti.

Ritrovo alle ore 9:30 al parcheggio di via Baiona tra il campo sportivo ed il maneggio "Cavallo Felice" da cui partiranno sia gruppi a piedi che gruppi in bici. Al termine dell'attività ci si ritroverà al chiosco Slurp in via Molo San Filippo per un piccolo ristoro.

Necessaria pre iscrizione a questo link in descrizione, o sul sito di Trail Romagna

Pro Loco Porto Corsini
@prolocomarinaromea
@residenceilsole.it
🛑🛑🛑
#notmytaxonomy 

𝐆𝐚𝐬 𝐞 𝐧𝐮𝐜𝐥𝐞𝐚𝐫𝐞 𝐧𝐨𝐧 𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐞𝐧𝐞𝐫𝐠𝐢𝐞 𝐯𝐞𝐫𝐝𝐢: 𝐢𝐥 𝟐𝟏 𝐦𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐬𝐚𝐫𝐞𝐦𝐨 𝐚 𝐌𝐢𝐥𝐚𝐧𝐨 𝐢𝐧𝐬𝐢𝐞𝐦𝐞 𝐚 𝐭𝐚𝐧𝐭𝐞 𝐚𝐥𝐭𝐫𝐢 𝐦𝐨𝐯𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐞𝐜𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐬𝐭𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐨𝐩𝐩𝐨𝐫𝐜𝐢 𝐚𝐥𝐥'𝐢𝐧𝐭𝐫𝐨𝐝𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐠𝐚𝐬 𝐞 𝐧𝐮𝐜𝐥𝐞𝐚𝐫𝐞 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐭𝐚𝐬𝐬𝐨𝐧𝐨𝐦𝐢𝐚 𝐯𝐞𝐫𝐝𝐞 𝐞𝐮𝐫𝐨𝐩𝐞𝐚 

La Tassonomia non è altro che un sistema di classificazione sui cui l’UE lavora da anni, nell’ambito dell’attuazione del #greendeal europeo. Un elenco che specifica quali attività economiche sono da ritenere #sostenibili e quali no. Cosa di per sé non negativa, anzi. 
Il problema è che all’inizio di quest’anno, la #commissioneeuropea🇪🇺 ha approvato una proposta che prevede l’inclusione di gas #fossile e #nucleare nella tassonomia sugli investimenti #verdi.

Con la #crisiclimatica che non accenna ad arrestare la sua corsa, non possiamo tollerare che una risorsa inquinante come il gas fossile ed una tecnologia estremamente controversa come il nucleare possano essere rilanciate come investimenti sostenibili, togliendo così risorse alle uniche vere soluzioni: le energie #rinnovabili , l’efficientamento energetico e la riduzione dei consumi.

Leggi di più al link in descrizione.
Una giornata di #SpiaggeeFondaliPuliti diversa dal Una giornata di #SpiaggeeFondaliPuliti diversa dal solito, quest'anno dedicata alla cura del verde. 

Adotta anche tu una piccola pianta lungo la ciclabile del Mare di via Canale Molinetto e innaffiala quando vai al mare in bici. 

Le bottiglie sono alla fontana lungo il percorso!
L'estate si avvicina e domenica prossima per la nu L'estate si avvicina e domenica prossima per la nuova edizione di #spiaggeefondalipuliti torneremo lungo la ciclabile del mare per farla vivere al meglio a chi la percorrerà per andare in spiaggia in bicicletta!

Appuntamento alle 9:30 presso il monumento del ciclista al Pala de Andrè.
In tanti questa mattina all'area verde dell'ESP di In tanti questa mattina all'area verde dell'ESP di Ravenna per l'inaugurazione del nuovo #BeeHotel per gli insetti utili e l'avvio del progetto "Le Api vanno a scuola" che coinvolgerà un istituto di Castiglione di Ravenna, per l'iniziativa +Vicini sostenuta da Coop Alleanza 3.0
#Ravenna si candida #Capitale del #Fossile L’e #Ravenna si candida #Capitale del #Fossile 

L’emergenza energetica non deve essere il pretesto per seguire il modello business-as-usual dettato dai grandi del fossile. Nei giorni scorsi quattro sì al pacchetto energia del sindaco ravennate Michele de Pascale di cui solo uno nella direzione giusta. 

Oggi Ravenna si candida ad ospitare un nuovo rigassificatore e c'è chi addirittura esulta: non si tratta di una conquista, ma di un fallimento della #transizioneecologica. 

Continuare imperterriti con la politica energetica del passato è la prova definitiva che si sta sfruttando il periodo emergenziale per soddisfare le esigenze delle industrie del fossile. Per l'indipendenza servono subito #rinnovabili, efficienza e risparmio energetico!

Il comunicato al link in descrizione.
Carica altro… Segui su Instagram

Tag

Accoglienza Acqua Angela Angelina Aree protette Aria Beach litter Biodiversità Caccia Citizen Science Cittadinanza Attiva Consumo di Suolo Economia Circolare Educazione ambientale Emergenza Climatica Energia Festa dell'Albero Fiumi Fiumi Uniti Foce Bevano Fossile Fridays for Future Frutteto Sociale gas Goletta Verde Idrocarburi Lidi M'Illumino di Meno Mobilità Pace Pesticidi Porto Puliamo il Mondo Rifiuti Rinnovabili Salvalarte Spiagge e Fondali Puliti Subsidenza Trasporti Trivelle Urbanistica Verde Urbano Volontariato Zone Umide

Categorie

  • Articoli e news
  • Comunicati Stampa

Associazione di promozione sociale
C.F. 92046400393

Via Oriani, 44
48121 Ravenna RA (Italy)
Tel.: +39 0544 251982
Fax: +39 0544 251971

Contatti

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • RSS
  • Twitter
  • YouTube
Maggio 2022
L M M G V S D
« Apr    
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  

Segnalibri

  • Legambiente
  • Legambiente Emilia-Romagna
  • © 2022 Legambiente Ravenna
  • Privacy policy
Top